LA STORIA DI VILLA O'HARA
2000
È l’inizio del nuovo millennio quando Fernando decide di acquistare una vecchia casa tra le campagne di Torre di Mosto. All’epoca Villa O’Hara era un grande casolare con una stalla , circondato da un verde prato con specchi d’acqua. Grazie al lavoro, ma soprattutto all’amore di tutta la famiglia Bortolussi in pochi anni la Villa prende forma e dalle pareti di una vecchia casa rurale nasce un ristorante.


2010
Nel 2010 arriva Fabio, che affianca papà Fernando nella gestione degli eventi in Villa, con lui le cose iniziano a cambiare.
La passione e l’amore per la cucina, che da generazioni accompagnano la famiglia Bortolussi permangono e, ma crescono sempre di più le richieste per la celebrazione di matrimoni ed eventi.
2012
Così nel 2012 con tenacia e coraggio Fabio - supportato da papà Fernando - decide di attuare un audace cambio di rotta, trasformando Villa O’Hara in una location per matrimoni e eventi.
Vari lavori vengono svolti per adattare gli ambienti al nuovo abito della Villa, che anno dopo anno cresce e viene scelta da molte coppie per la celebrazione del loro grande giorno.


2018
Nel 2018 poi, Villa O’Hara viene impreziosita da una grande piscina a sfioro in stile mediterraneo e la zona del borgo, adibita al buffet, viene completamente ristrutturata, per far fronte alle diverse esigenze degli sposi.
2019
L’anno successivo, il 2019, vede l’entrata in scena di Camilla, primogenita di Fabio, nata e cresciuta tra le mura della Villa.
L’arrivo di Camilla è una ventata di aria fresca, di modernità, di cura e attenzione specie alla parte più social e tecnologica della Villa.


OGGI
Oggi Villa O’Hara è a 360° una wedding location, dov’è anche possibile ufficializzare il rito civile del matrimonio. È un connubio versatile di stili, spazi e ambienti, curati nel dettaglio per far da cornice a ogni vostro evento.
Il futuro di Villa O’Hara? Quello lo scriveremo insieme giorno dopo giorno, evento dopo evento.